La società nasce nel 1994 per iniziativa di tre soci fondatori provenienti dal mondo delle professioni tecniche e, dopo una lunga esperienza nel settore geotecnico, si specializza nel consolidamento delle fondazioni e in particolare nel sollevamento degli edifici soggetti a cedimento
Gli oltre 200 interventi effettuati in varie zone del centro Italia hanno dimostrato l’efficacia della tecnica adottata per il consolidamento e il sollevamento degli edifici che consiste nella realizzazione di pali presso-infissi a contrasto con le fondazioni.
Pali presso-infissi a contrasto noti anche come “Pali Mega”
Con questo sistema si può sollevare l’edificio o la porzione di esso ceduta fino a riportarla nella posizione originaria ovviando ai difetti strutturali quali le crepe e riallineando porte e infissi.
Il sollevamento avviene contemporaneamente nei vari punti di appoggio (pali) con una serie di martinetti che permettono di controllare la pressione esercitata tramite manometri e di verificarne la rispondenza alle previsioni progettuali.
La durata nel tempo dell’intervento è garantita e certificata con i margini di sicurezza richiesti dalle norme vigenti.
Servizi
I nostri servizi sono rivolti a privati e imprese che che intendono impiegare i pali presso-infissi nella risoluzione delle problematiche di cedimento degli edifici
L'utilizzo dei Pali-Mega come strumento per la soluzione dei problemi di cedimento degli edifici presenta numerosi vantaggi tra cui i principali sono:
I Pali-Mega non attraversano la fondazione esistente e quindi non la danneggiano;
I pali sono posizionati sotto la fondazione esistente e in asse con la muratura soprastante;
Raggiungono portate elevate (40/50 tonn.);
Consentono il sollevamento dell'edificio e la chiusura delle crepe;
Generalmente sono interventi realizzabili dall'esterno.
Il sistema dà la possibilità di intervento anche nei fabbricati privi di fondazioni armate. In tali casi è necessario realizzare preventivamente cordolature rigide su cui contrastare i pali in ferro (Pali-Mega).
I Pali-Mega non attraversano la fondazione esistente e quindi non la danneggiano;
I pali sono posizionati sotto la fondazione esistente e in asse con la muratura soprastante;
Raggiungono portate elevate (40/50 tonn.)
Consentono il sollevamento dell'edificio e la chiusura delle crepe;
Generalmente sono interventi realizzabili dall'esterno.
Il sistema dà la possibilità di intervento anche nei fabbricati privi di fondazioni armate. In tali casi è necessario realizzare preventivamente cordolature rigide su cui contrastare i pali in ferro (Pali-Mega).